Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni cookie, consulta la nostra Cookie Policy. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.Chiudi
AntropologiaArcheologia / ArteBiotechChimicaDirittoEconomiaFilologiaFilosofiaFisica e AstronomiaInformaticaIngegneria / ArchitetturaLatinoLetteraturaLinguisticaManagementMatematicaMusicologiaPedagogiaPsicologiaScienze agrarieScienze ambientaliScienze biologicheScienze del farmacoScienze della TerraScienze e tecnologie alimentariScienze medicheScienze naturaliScienze politicheSociologiaStoriaStoria del cinema

Tag inkivu


RIPRODUCI I CONTENUTI SELEZIONATI

«Dopo 46 anni in Congo mi accorgo della ricchezza che mi ha dato»

Missionario dal 1971, padre Giovanni Piumatti racconta a Radio Zammù la realtà che sta vivendo il Kivu del Nord e analizza le ragioni di natura politica ed economica che si celano dietro l'instabilità della regione

Migranti, quale approdo in Sicilia?

Immigrazione, intercultura, accoglienza: sono i temi su cui si sono confrontati gli esperti intervenuti alla seconda tavola rotonda del progetto "Inkivu", organizzata al Disum in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato 2016

Inkivu - Rimozione dei media nelle migrazioni intranazionali ed extranazionali in Africa

La precarietà politica e militare nel Congo raccontata dal missionario padre Giovanni Piumatti